LIVÈ MONFERRATO BIANCO DOC DA UVE NASCETTA
Description
LIVÈ MONFERRATO BIANCO DOC DA UVE NASCETTA
La Nascetta si inserisce nella numerosa categoria di vitigni autoctoni, un tempo celebri e stimati per le caratteristiche dei vini prodotti, che nel corso del ‘900 sono quasi completamente scomparsi a discapito di varietà più produttive e di più semplice adattabilità. In Piemonte, la sua zona d’origine, la Nascetta, come altri vitigni a bacca bianca, ha dovuto incontrare una non favorevolissima tradizione di valorizzazione, rispetto a varietà a bacca rossa. Grazie soprattutto ad uno studio condotto dall’Università di Torino a partire dagli anni 2000, la Nascetta (anchhe chiamata Nasz-cetta”) ha cominciato ad essere ripiantata in piccoli appezzamenti sparsi per tutto il basso piemonte, tra le province di Cuneo e Asti. Le caratteristiche espresse nei terreni di Vignaquaranti con prevalenza di sabbie e buona dotazione calcarea sono davvero molto interessanti: l’elevato grado di maturazione permette di esprimere il grande ed intenso profilo aromatico della Nascetta, che dopo una pressatura soffice delle uve viene fermentata a 18-20 °C. Il naso spazia dalla frutta esotica, a note tioliche e di idrocarburi, in bocca la sttruttura e la decisa mineralità che accompagna la beva lo rendono un vino dalla grandissima versatilità.
Caratteristiche tecniche del LIVÈ MONFERRATO BIANCO DOC DA UVE NASCETTA
VITIGNI: nascetta 100%
TERRENO: franco-sabbioso
EXPOSITION: sud-est
SESTI D’IMPIANTO: 4500 piante/ha
FORMA DI ALLEVAMENTO: spalliera, potatura guyot
RESA PER ETTARO: 80 q.li/ettaro
VENDEMMIA: manuale, seconda metà settembre
VINIFICAZIONE: pressatura soffice delle uve e fermentazione a basse temperature
COLORE: giallo paglierino con riflessi dorati
PROFUMO: fiori d’acacia, frutta esotica, idrocarburi
SAPORE: di buona struttura dotato di grande carattere minerale e persistenza
ALCOOL: 13%
DEGUSTAZIONE: temperatura di servizio 12°
ABBINAMENTI: aperitivi, formaggi, pesce bianco, piatti speziati in genere di pesce
Additional information
| VITIGNI | Nascetta |
|---|---|
| TERRENO | franco-sabbioso |
| ESPOSIZIONE | sud-est |
| SESTI D’IMPIANTO: | 4500 piante/ha |
| FORMA DI ALLEVAMENTO: | spalliera, potatura guyot |
| RESA PER ETTARO: | 80 q.li/ettaro |
| VENDEMMIA: | manuale, seconda metà settembre |
| VINIFICAZIONE: | pressatura soffice delle uve e fermentazione a basse temperature |
| COLORE: | giallo paglierino con riflessi dorati |
| PROFUMO: | fiori d’acacia, frutta esotica, idrocarburi |
| SAPORE: | di buona struttura dotato di grande carattere minerale e persistenza |
| ALCOOL: | 13% |
| DEGUSTAZIONE: | temperatura di servizio 12° |
| ABBINAMENTI: | aperitivi, formaggi, pesce bianco, piatti speziati in genere di pesce |


