NEMO MONFERRATO NEBBIOLO DOC
Description
Il Nebbiolo è a ragione il simbolo dell’enologia piemontese, probabilmente proprio perché le sue caratteristiche organolettiche rispettano appieno le tradizioni culturali di questo splendido territorio tanto nel passato quanto nel presente. La sua austerità e la sua eleganza ne fanno un vero e proprio punto di riferimento anche a livello mondiale, declinato nelle varie denominazioni e terroir dove il Nebbiolo si esprime con caratteristiche differenti. Da poco è stata istituita la DOC Monferrato Nebbiolo, a testimoniare che dalle pendici delle Alpi, nel novarese e vercellese, provincia di Ivrea, Val di Susa, per poi discendere ai primi Appennini con Langa ed Alto Monferrato, trova specificità e caratteristiche differenti dal punto di vista agronomico, con risultati diversi ma sempre estremamente interessanti dal punto di vista qualitativo. Un vitigno che matura molto tardi, spesso terminando la maturazione tecnologica e fenolica con temperature fredde, che ne permettono una piena evoluzione. Inoltre un vitigno che necessita di tempo per evolvere, affinarsi, e ripagare l’attesa con profili caratterizzati da grande struttura e persistenza. La parcella denominata “Gasiè” di Vignaquaranti è in grado di offrire parametri di maturazione molto interessanti con un eccellente equilibrio tra vegetazione e produzione. La scelta è generalmente quella di optare per una vinificazione con macerazioni non eccessivamente prolungate, per preservare il frutto e permettere poi all’affinamento di completare la maturazione delle caratteristiche gustative, e del suo inimitabile profilo tannico.
VITIGNI: nebbiolo 100%
TERRENO: franco-sabbioso
EXPOSITION: sud-est
SESTI D’IMPIANTO: 4500 piante/ha
FORMA DI ALLEVAMENTO: spalliera, potatura guyot
RESA PER ETTARO: 60 q.li/ettaro
VENDEMMIA: manuale, inizio ottobre
VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio con macerazioni di massimo una settimana
COLORE: rosso rubino con riflessi granati
PROFUMO: frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito
SAPORE: di buona struttura e pienezza, sensazione tannica avvolgente e lunga persistenza
ALCOOL: 14%
DEGUSTAZIONE: temperatura di servizio 18°
ABBINAMENTI: secondi elaborati a base di carni e verdure, arrosti, grigliate
Additional information
VITIGNI | barbera 100% |
---|---|
TERRENO | franco-sabbioso |
ESPOSIZIONE | sud-est |